top of page

Dott. Cristiano Longoni
 

"...Perciò chi vuol conoscere la psiche umana apprenderà ben poco dalla psicologia sperimentale. Sarebbe consigliabile per lui riporre nel cassetto la scienza esatta, spogliarsi della toga del dotto, dire addio allo scrittoio e, armato di tutta la sua limitata umanità, vagabondare per il mondo, a vedere coi propri occhi gli orrori delle carceri, dei manicomi e degli ospizi, le sordide bettole di periferia,i bordelli e gli inferni del gioco, i salotti della società elegante, le borse, i convegni dei socialisti, le chiese, i revivals e i riti estatici delle sette: sperimenterebbe sulla propria pelle l'amore e l'odio, la passione in tutte le sue forme; tornerebbe arricchito di un sapere che i suoi trattati non gli avrebbero mai dato e sarà uno psicologo per i suoi pazienti, un vero conoscitore dell'anima. Bisognerà poi perdonarlo se non avrà più gran stima e voglia per i cosiddetti pilastri della psicologia sperimentale."

(Carl Gustav Jung, Opere, vol. 7, p. 240)

Chi sono

Sono nato a Milano il 7 Aprile del 1973, ma vivo e lavoro principalmente a Novara.

Mi sono laureato all'Università degli Studi di Torino e mi sono specializzato in Psicoterapia e Medicina Psicosomatica presso l'Istituto Riza di Milano. Ho conseguito un master in Ipnosi Clinica, in Psicoterapia breve - strategica, in Kinesiologia Emozionale e Medicina Omeosinergetica.
Sono Psicologo, Psicoterapeuta e Psicologo dello Sport, ed ho ipotizzato il Paradigma Inusuale, metodologia di pensiero applicata in ambito clinico, sanitario e sportivo.
Da anni mi occupo inoltre di  psicologia delle Cure Palliative come supervisore dell'équipe sanitaria e dell'Associazione IdeaInsieme.

Ho lavorato come psicologo dello sport con squadre di Serie A e B di calcio, volley e basket.
Ho co-fondato il  Centro Studi Temenos dove svolgo la libera professione.

Lavoro infine come formatore su diversi temi psicologici.

Ho pubblicato la raccolta "Il Patibolo del Buonsenso" e il romanzo di formazione "Scrivi di noi - del dubbio, del culo, del desiderio".

Immagine descrizione biografia
bottom of page